IL FLAVONOIDE AMICO DELLA BUONA CIRCOLAZIONE DEL SANGUE🩸👌🏻 La diosmina è disponibile in molti integratori alimentari data la sua utilità in caso di vari disturbi. È una sostanza naturale con distribuzione ubiquitaria nel mondo vegetale. Contengono concentrazioni significative di diosmina i frutti del genere Citrus (limoni, arance, pompelmi ecc.), le foglie del Bucco (Barosma betulina) e le sommità fiorite di Ruta (Ruta graveolens). Uno sguardo nel dettaglio La diosmina è considerata un importante protettore vascolare e a tal scopo è utilizzata in caso di insufficienza venosa, emorroidi, linfedema e varici. Essendo un flavonoide, la diosmina esibisce anche attività antinfiammatoria, attività di scavenger dei radicali liberi e presenta proprietà antimutagene. Per più di 30 anni è stata impiegata come flebotonico e agente protettore vascolare e di recente è stata studiata anche per eventuali applicazioni in caso di sindrome premestruale, colite e diabete.k Il meccanism...
La malva e i suoi poteri curativi: conosciamoli tutti🌸 Le proprietà emollienti della malva, note già nell'antichità, sono preziose per la pelle e per la salute di numerosi organi interni! Essendo una pianta 'regina' del mese di gennaio,conosciamone insieme caratteristiche e benefici La malva è nota per le sue proprietà emollienti e antinfiammatorie naturali , preziose per la pelle e per la salute. Scopri come prenderti cura di te in modo naturale e senza sgradevoli effetti collaterali con questa pianta spontanea, conosciuta e usata già dagli antichi Greci. Le proprietà curative della Malva La medicina popolare utilizza numerose specie di piante. Ebbene, la malva si distingue per la sua varietà di usi . Il suo consumo è riportato già nel 3000 a.C. e già il suo nome, dal latino molle , dichiara la sua proprietà più conosciuta: quella emolliente . Oggigiorno, il consumo di malva è m...