Passa ai contenuti principali

 Pappa reale: proprietà,caratteristiche e benefici!

Risultato immagini per pappa reale"
Rafforza il sistema immunitario, combatte la stanchezza, aiuta l'organismo combattendo malanni stagionali.

La pappa reale viene considerata un vero e proprio concentrato di linfa vitale. La pappa reale viene prodotta dalla ghiandole salivari delle api operaie per nutrire le larve e l’ape regina. Si tratta di una sostanza semifluida gelatinosa dalla caratteristica colorazione bianco-giallognola, ricca di sostanze nutritive e di energia che consentono alle larve di crescere velocemente e all’ape regina di vivere più a lungo rispetto alle altre api.


I benefici della pappa reale: tutto ciò che si dovrebbe sapereCaratteristiche della pappa reale e i suoi valori nutrizionali


La pappa reale è costituita principalmente di acqua e zuccheri semplici, ma anche carboidrati, proteine e grassi, per questo si può definire un alimento lipido-glucido proteico. È un alimento che apporta tantissime sostanze nutritive tra cui sali minerali (come potassio, ferro, calcio, fosforo, zolfo e rame), vitamine del gruppo A, E e B, acido folico e roialisina, una molecola speciale che ha dimostrato capacità antibiotiche.
Grazie alle proprietà nutritive è considerata un alimento nobile, in grado di rafforzare il sistema immunitario e avere un impatto positivo sulla crescita durante l'infanzia.


Le proprietà e i benefici della pappa reale

La pappa reale può essere assunta a tutte le età ed è consigliata soprattutto in qualità di energizzante e supporto per l’organismo durante periodi di stress, affaticamento e cambi di stagione. Spesso infatti viene assunto dagli studenti durante i periodi di esami o per recuperare le forze dopo un periodo di convalescenza.


Quando e come assumere la pappa reale

Dolce come il miele… e la pappa reale? Regale!
Le dosi da assumere variano in base alle condizioni di salute e all’età. In linea generale, possiamo dire che è utile l’assunzione di 1 grammo al giorno sia per gli adulti che per i bambini. Solitamente è meglio prendere la pappa reale alla mattina a digiuno, per circa 30 giorni. Tipicamente assunta in primavera e in autunno, ossia nei cosiddetti momenti di cambio stagione, in realtà è un sostegno di cui si può beneficiare a cicli mensili anche tre o quattro volte all’anno.


Il consiglio in più

Prova ad assumere la pappa reale insieme ad un cucchiaino di miele: oltre ad essere più gradevole è ancora più ricca di nutrienti.

                                     

Post popolari in questo blog

  DECONGESTIONANTE PER GLI OCCHI DALL'EUFRASIA! L'estratto di Euphrasia officinalis è spesso l'ingrediente usato in colliri omeopatici per il trattamento di congiuntiviti, orzaiolo, blefariti, secchezza oculare. L'  Eufrasia  è una pianta erbacea molto comune in prati, pascoli e macchie in tutta l'Italia settentrionale e centrale. È originaria dell'Europa, del Nord America e dell'Asia Settentrionale e predilige i climi freddi. Presenta foglie piccole e ovate; i fiori sono bianchi con striature violacee. Le parti aeree sono la droga vegetale. Costituenti chimici più importanti I principali fitocomposti presenti sono: tannini (acido eufrasiotannico) acidi fenolici (acidi caffeico e derivati, acido clorogenico), flavonoidi (quercetina, apigenina, luteolina), lignani, iridoidi glicosidi (aucubina) derivati idrocinnamici, mucillagini. Indicazioni e modalità di uso L'Eufrasia è tradizionalmen te utilizzata come  decongestionante  e  antinfiammatorio  della z...
  MARZO : Rigenerarsi! Dedicato a Marte, questo mese inaugura la rinascita primaverile ed è caratterizzato da un'estrema variabilità climatica, con forti sbalzi di temperatura e un diffuso fervore che investe tutta la natura. Il 21 marzo, quando il sole transita dall'emisfero australe a quello boreale si celebra Ostara, la festa Wiccan con cui si esaltano la forza e la gioia della vita, che tornano a pervadere la natura. Fiori e germogli iniziano a sbocciare,tutta l'aria è invasa dai pollini:è come se la natura vivesse un periodo di vera e propria eccitazione.  È questo il mese del grande rinnovamento.                             SOS Allergia Per molti marzo è l'inizio di un autentico calvario, causato dalle a llergie da pollini con raffreddori , asma e congiuntiviti, associati a un generale stato di spossatezza e disturbi dell'umore. Per limitare i fenomeni allergici,oltre a ricorrere a fa...
Detox dopo le feste : i magnifici 5!          La natura ci propone alcune possibilità per prenderci cura di noi stessi dopo questi periodi di eccessi e noi siamo qui per parlarne. Finalmente è arrivato il tanto atteso 2020. Alzi la mano chi, durante le festività,ha esagerato nel mangiare e/o bere😁..:ecco giunto  il momento di una cura detossificante per ripristinare le normali funzionalità del tuo corpo e sentirti più leggero e in forma! Per prima cosa...dove vogliamo agire?  Per fare una depurazione o drenaggio delle tossine dobbiamo occuparci degli organi emuntori, cioè quegli organi che si occupano di elaborare tutte le sostanze (cibo, farmaci…) e poi eliminare ciò che non serve. Quali sono gli organi emuntori?    Fegato, reni, intestino e pelle. Il nostro scopo?  Stimolarli e aiutarli, in maniera delicata, nello svolgere le loro funzioni fisiologiche attraverso un drenaggio delle tossine accumulate. Digestion...