IL FLAVONOIDE AMICO DELLA BUONA CIRCOLAZIONE DEL SANGUE🩸👌🏻
La diosmina è disponibile in molti integratori alimentari data la sua utilità in caso di vari disturbi. È una sostanza naturale con distribuzione ubiquitaria nel mondo vegetale. Contengono concentrazioni significative di diosmina i frutti del genere Citrus (limoni, arance, pompelmi ecc.), le foglie del Bucco (Barosma betulina) e le sommità fiorite di Ruta (Ruta graveolens).
Uno sguardo nel dettaglio
La diosmina è considerata un importante protettore vascolare e a tal scopo è utilizzata in caso di insufficienza venosa, emorroidi, linfedema e varici. Essendo un flavonoide, la diosmina esibisce anche attività antinfiammatoria, attività di scavenger dei radicali liberi e presenta proprietà antimutagene.
Per più di 30 anni è stata impiegata come flebotonico e agente protettore vascolare e di recente è stata studiata anche per eventuali applicazioni in caso di sindrome premestruale, colite e diabete.k
Il meccanismo d’azione della diosmina include il miglioramento del tono venoso, l’aumento del drenaggio linfatico, la protezione del microcircolo, l’inibizione delle reazioni infiammatorie e la riduzione della permeabilità capillare.