Passa ai contenuti principali

Detox dopo le feste : i magnifici 5!

        Immagine correlata
La natura ci propone alcune possibilità per prenderci cura di noi stessi dopo questi periodi di eccessi e noi siamo qui per parlarne.

Finalmente è arrivato il tanto atteso 2020. Alzi la mano chi, durante le festività,ha esagerato nel mangiare e/o bere😁..:ecco giunto il momento di una cura detossificante per ripristinare le normali funzionalità del tuo corpo e sentirti più leggero e in forma!
Per prima cosa...dove vogliamo agire? Per fare una depurazione o drenaggio delle tossine dobbiamo occuparci degli organi emuntori, cioè quegli organi che si occupano di elaborare tutte le sostanze (cibo, farmaci…) e poi eliminare ciò che non serve.
Risultati immagini per organi emuntori
Quali sono gli organi emuntori?   Fegato, reni, intestino e pelle.
Il nostro scopo? 
Stimolarli e aiutarli, in maniera delicata, nello svolgere le loro funzioni fisiologiche attraverso un drenaggio delle tossine accumulate.


Digestione difficoltosa e intestino rallentatoRosmarinus officinalis MG 1DH .
Il rosmarino agisce sul fegato e sulla produzione della bile ( quella sostanza che ci aiuta a digerire i grassi e che si accumula nella colecisti per poi essere liberata nell’intestino durante il pasto ). Il macerato glicerico (MG) di rosmarino fa in modo che la colecisti si svuoti con la sua regolarità fisiologica aiutando il fegato a lavorare meglio.
Il Rosmarinus officinalis 1DH sarà utile in modo particolare a chi , dopo eccessi alimentari, avrà notato anche un lieve aumento del colesterolo totale e trigliceridi.
Risultati immagini per rosmarinus officinalisLa posologia consigliata in caso di drenaggio è : 30 gtt, diluite in un po’ di acqua, 1 o 2 volte al giorno per almeno 20 giorni. Sconsigliato la sera perché dà energia. Controindicato in chi soffre di epilessia perché abbassa la soglia epilettogena.

Ritenzione idrica : Linfa di Betulla 1DH 
Risultati immagini per linfa di betullaAzione drenante e diuretica. Ha inoltre la caratteristica di rendere molto bella la pelle. Esercita un’azione drenate del sistema linfatico in caso di gonfiore, ritenzione idrica ed eccesso di acido urico. Non si tratta di un macerato glicerico e si ricava dalla linfa della Betula verrucosa in primavera. Per contrastare la ritenzione idrica e l’inestetismo cutaneo della cellulite è consigliato assumere 30 gtt diluite in un po’ di acqua, 1 o 2 volte al giorno, a partire dalla mattina al risveglio.

Doppia azione per drenare fegato e reni : Juniperus communis MG 1DH (ginepro)
Risultati immagini per gineproAumenta l’eliminazione delle scorie e per questo può essere utile, non solo dopo le abbuffate delle feste, ma anche in relazione ad una terapia farmacologica per facilitare la funzionalità epatica.
Nel caso del drenaggio la posologia è leggermente più bassa rispetto all’uso in acuto per cui si consigliano 30 gtt , diluite in un po’ di acqua, 1 o 2 volte al giorno, meglio se 15 minuti prima dei pasti.

Drenare fegato e pelle contro i brufoli : Arctium lappa TM (bardana).
Risultati immagini per bardanaFegato e pelle sono in stretto collegamento tra loro e a volte l’acne si presenta o è aggravato se il fegato è appesantito. Ecco che con la tintura madre (TM) di Bardana possiamo aiutare il fegato purificando la pelle. Attenzione per chi è allergico alle Asteraceae o Composite perché la Bardana appartiene a questa famiglia.
E’ possibile inoltre che possa interagire con i farmaci ipoglicemizzanti orali, quindi per il trattamento del diabete, per cui attenzione se li state assumendo, meglio pensare a qualcos’altro parlandone con il medico o il farmacista.
La posologia consigliata è di 30-50 gtt, diluite in un po’ di acqua, da 1 a 3 volte al giorno.

L’eccesso per eccellenza : Nux vomica 9ch.
Risultati immagini per nux vomicaNei nostri magnifici 5 del detox non poteva mancare. Nux vomica è l’eccesso in tutte le forme, il cibo è solo una di queste.
Posologia:Nux Vomica 9CH granuli, 3-5granuli mattina e sera o 5gtt 3volte al dì.

Ecco presentati i magnifici 5 del detox: spero l'argomento sia piaciuto e che lo abbiate trovato utile. 
Ricordatevi che naturale non è sempre sinonimo di sicuro e innocuo,per cui per ogni dubbio non esitare a scrivere via mail o chiedere..di persona😉!
Ai prossimi post e..ancora Auguriissimi❤

Post popolari in questo blog

  DECONGESTIONANTE PER GLI OCCHI DALL'EUFRASIA! L'estratto di Euphrasia officinalis è spesso l'ingrediente usato in colliri omeopatici per il trattamento di congiuntiviti, orzaiolo, blefariti, secchezza oculare. L'  Eufrasia  è una pianta erbacea molto comune in prati, pascoli e macchie in tutta l'Italia settentrionale e centrale. È originaria dell'Europa, del Nord America e dell'Asia Settentrionale e predilige i climi freddi. Presenta foglie piccole e ovate; i fiori sono bianchi con striature violacee. Le parti aeree sono la droga vegetale. Costituenti chimici più importanti I principali fitocomposti presenti sono: tannini (acido eufrasiotannico) acidi fenolici (acidi caffeico e derivati, acido clorogenico), flavonoidi (quercetina, apigenina, luteolina), lignani, iridoidi glicosidi (aucubina) derivati idrocinnamici, mucillagini. Indicazioni e modalità di uso L'Eufrasia è tradizionalmen te utilizzata come  decongestionante  e  antinfiammatorio  della z...
  Sambuco e salice, alleati contro i malanni stagionali👌🏻 È facile cadere vittime di colpi di freddo o dell’attacco di virus para-influenzali o raffreddore. A questi malanni di solito si accompagnano tosse, catarro, febbre e così via. Se vogliamo affrontare al meglio i primi freddi, possiamo creare un vero e proprio scudo che ci difenda dall’aggressione dei virus. O, se malauguratamente siamo già stati colpiti, sfruttare un rimedio che ci aiuti a debellare la malattia, presto e bene. Sambuco e salice fanno al caso nostro. Sambuco, il rimedio che protegge e cura Conosciuto fin dai tempi remoti, il  sambuco  ( Sambucus nigra L. ) è noto per la sua  azione di rinforzo nei confronti del sistema immunitario , grazie alla presenza di bioflavonoidi nei fiori e nelle bacche. Queste sostanze stimolano la produzione di citochine infiammatorie che, a loro volta, stimolano il sistema immunitario.  Il Sambuco è ricchissimo di sostanze antiossidanti . Per proteggersi dunque...