Passa ai contenuti principali

AUMENTARE LE DIFESE IMMUNITARIE CON METODI NATURALI E OMEOPATICI🌱

Siamo ormai in autunno,e specie quest'anno in era Coronavirus,è ancor più importante rinforzare le nostre difese immunitarie!

Le difese immunitarie sono la nostra protezione dagli agenti esterni e, in particolare in autunno e in inverno, è importante mantenerle alte per prevenire i malanni di stagione.
Il nostro organismo infatti tende ad indebolirsi, mentre virus e batteri vivono più a lungo, così è più facile divenire facili prede di agenti patogeni.

È però possibile rafforzare il sistema immunitario in modo naturale, innanzitutto seguendo un adeguato stile di vita, con un regime alimentare corretto ed equilibrato e se possibile una regolare attività fisica.

Tuttavia, le buone abitudini non bastano da sole e in particolari condizioni, come stress, uso di antibiotici e fattori ambientali (quali freddo e umidità), le difese immunitarie possono risultare compromesse e bisognose di un sostegno.

In queste situazioni si può trovare un valido aiuto nei rimedi naturali e omeopatici!


Rimedi naturali


I principali aiuti per rinforzare le difese immunitarie vengono dalle vitamine e dai Sali minerali: vitamina A, B, C, D, E, zinco e selenio. 

Per reperirli possiamo assumere:                                                                     

  • Echinacea: pianta dalle notevoli proprietà antivirali, antibatteriche e immunomodulanti che stimola anche la produzione di anticorpi
  • Aglio fresco: ricco di allicina, è un antibiotico naturale, in grado di contrastare le infezioni in modo naturale. 
  • Frutta secca (mandorle, noci, nocciole ecc.): ha un elevato contenuto di vitamina E ed è, quindi, un anti-ossidante naturale
  • Agrumi e fragole: sono ricchi di vitamina C, che facilita l’assorbimento del ferro e supporta il sistema immunitario I probiotici (yogurt ecc.): fanno bene a tutto l’organismo e in particolare aiutano a rinforzare il sistema immunitario.
                                                                                                    

Prodotti omeopatici

Per rafforzare le difese immunitarie i prodotti omeopatici sono sicuramente molto utili. Ricordandosi però, che bisognerebbe iniziare la cura almeno uno o due mesi prima della stagione invernale e sempre consultando un esperto.                                                                            

Tra i prodotti maggiormente consigliati vi sono:

                                                        
  • Anas barbarie 200 K: efficace antivirale he aiuta a contrastare l’insorgere di influenze, otiti, rinofaringiti. Normalmente se ne consiglia l’assunzione di un tubetto alla settimana da metà settembre a fine marzo.
  • Oscillococcinum 200K: il rimedio omeopatico per eccellenza per prevenire l’influenza. Adatto anche per soggetti particolarmente sensibili come bambini ed anziani, riduce le probabilità di ammalarsi. L’ideale è assumere un tubo dose a settimana da metà settembre fino ad aprile, ma con un dosaggio rimodulato può anche essere adoperato per guarire qualora ci si sia ammalati.
  • Echinacea 5 CH: particolarmente efficace per prevenire i disturbi da raffreddamento, innalza le difese immunitarie ed è anche un potente antivirale e antibatterico. L’assunzione consigliata è di 5 granuli al dì tutti i giorni da settembre ad aprile.
  • Aviaire 15 CH: indicata soprattutto per i bimbi che frequentano la scuola e sono soggetti a frequenti mal di gola, tosse, raffreddore, otiti. Si può dare un tubetto dose a settimana per tutta la stagione fredda.


n.b.: in linea di massima, anche se si tratta di prodotti naturali, prima di iniziare una cura è importante chiedere parere ad un esperto, in quanto ad esempio alcuni rimedi fitoterapici non sono idonei per chi soffre di malattie autoimmuni.


Post popolari in questo blog

  VITIS VINIFERA:l'ottimo tonico per il nostro sistema circolatorio✌  La  vite rossa  ( Vitis vinifera ) è una pianta della famiglia delle  Vitaceae . Nota per le sue proprietà  antinfiammatorie  è utile contro vene varicose, emorroidi e  cellulite . Proprietà della vite rossa I principi attivi contenuti nelle  foglie  raccolte in autunno, quando assumono sfumature rosseggianti, da cui trae origine il termine " vite rossa ", appartengono alla categoria dei  polifenoli , in particolare dei bioflavoidi (antocianidine e protoantocinidine ), e svolgono un'intensa attività  antiossidante e antinfiammatoria . La loro azione più importante è quella  tonica e vasoprotettrice , di cura del sistema circolatorio dove influenzano positivamente la   permeabilità vasale, impedendo  edemi e gonfiori . Anche i  semi  e la  buccia  degli acini contenendo un fitocomplesso ricco di  flav...
Solidago-Verga d'oro (Solidago-virga aurea L.): conosciamola meglio🌿 FAMIGLIA:Asteracee La VERDA D'ORO o solidago è una pianta che cresce spontanea alle nostre latutudini, nelle zone prative, collinari e montane delle Alpi e degli Appennini. Il nome botanico deriva dal latino "Solidago" che significa "rinforzare" ed allude alle proprietà cicatrizzanti della pianta, principale motivo della sua fama nell'antichità, mentre oggi è più sfruttato il suo tropismo per reni e vie urinarie. La verga d'oro è nota per le sue proprietà diuretiche, astringenti ed antinfiammatorie. E' quindi indicata negli stati infiammatori del tratto urinario inferiore (cistiti, uretriti) ed in presenza di calcoli renali (ne ostacola la formazione).  PARTI UTILIZZATE. sommità fiorite PRINCIPI ATTIVI: saponine triterpeniche, flavonoidi, polisaccaridi solubili, acidi fenolici, diterpeni, tannini ed olio essenziale. PROPRIETA ': diuretica depurativa antinfiammatoria I princ...
Detox dopo le feste : i magnifici 5!          La natura ci propone alcune possibilità per prenderci cura di noi stessi dopo questi periodi di eccessi e noi siamo qui per parlarne. Finalmente è arrivato il tanto atteso 2020. Alzi la mano chi, durante le festività,ha esagerato nel mangiare e/o bere😁..:ecco giunto  il momento di una cura detossificante per ripristinare le normali funzionalità del tuo corpo e sentirti più leggero e in forma! Per prima cosa...dove vogliamo agire?  Per fare una depurazione o drenaggio delle tossine dobbiamo occuparci degli organi emuntori, cioè quegli organi che si occupano di elaborare tutte le sostanze (cibo, farmaci…) e poi eliminare ciò che non serve. Quali sono gli organi emuntori?    Fegato, reni, intestino e pelle. Il nostro scopo?  Stimolarli e aiutarli, in maniera delicata, nello svolgere le loro funzioni fisiologiche attraverso un drenaggio delle tossine accumulate. Digestion...