Passa ai contenuti principali

AUMENTARE LE DIFESE IMMUNITARIE CON METODI NATURALI E OMEOPATICI🌱

Siamo ormai in autunno,e specie quest'anno in era Coronavirus,è ancor più importante rinforzare le nostre difese immunitarie!

Le difese immunitarie sono la nostra protezione dagli agenti esterni e, in particolare in autunno e in inverno, è importante mantenerle alte per prevenire i malanni di stagione.
Il nostro organismo infatti tende ad indebolirsi, mentre virus e batteri vivono più a lungo, così è più facile divenire facili prede di agenti patogeni.

È però possibile rafforzare il sistema immunitario in modo naturale, innanzitutto seguendo un adeguato stile di vita, con un regime alimentare corretto ed equilibrato e se possibile una regolare attività fisica.

Tuttavia, le buone abitudini non bastano da sole e in particolari condizioni, come stress, uso di antibiotici e fattori ambientali (quali freddo e umidità), le difese immunitarie possono risultare compromesse e bisognose di un sostegno.

In queste situazioni si può trovare un valido aiuto nei rimedi naturali e omeopatici!


Rimedi naturali


I principali aiuti per rinforzare le difese immunitarie vengono dalle vitamine e dai Sali minerali: vitamina A, B, C, D, E, zinco e selenio. 

Per reperirli possiamo assumere:                                                                     

  • Echinacea: pianta dalle notevoli proprietà antivirali, antibatteriche e immunomodulanti che stimola anche la produzione di anticorpi
  • Aglio fresco: ricco di allicina, è un antibiotico naturale, in grado di contrastare le infezioni in modo naturale. 
  • Frutta secca (mandorle, noci, nocciole ecc.): ha un elevato contenuto di vitamina E ed è, quindi, un anti-ossidante naturale
  • Agrumi e fragole: sono ricchi di vitamina C, che facilita l’assorbimento del ferro e supporta il sistema immunitario I probiotici (yogurt ecc.): fanno bene a tutto l’organismo e in particolare aiutano a rinforzare il sistema immunitario.
                                                                                                    

Prodotti omeopatici

Per rafforzare le difese immunitarie i prodotti omeopatici sono sicuramente molto utili. Ricordandosi però, che bisognerebbe iniziare la cura almeno uno o due mesi prima della stagione invernale e sempre consultando un esperto.                                                                            

Tra i prodotti maggiormente consigliati vi sono:

                                                        
  • Anas barbarie 200 K: efficace antivirale he aiuta a contrastare l’insorgere di influenze, otiti, rinofaringiti. Normalmente se ne consiglia l’assunzione di un tubetto alla settimana da metà settembre a fine marzo.
  • Oscillococcinum 200K: il rimedio omeopatico per eccellenza per prevenire l’influenza. Adatto anche per soggetti particolarmente sensibili come bambini ed anziani, riduce le probabilità di ammalarsi. L’ideale è assumere un tubo dose a settimana da metà settembre fino ad aprile, ma con un dosaggio rimodulato può anche essere adoperato per guarire qualora ci si sia ammalati.
  • Echinacea 5 CH: particolarmente efficace per prevenire i disturbi da raffreddamento, innalza le difese immunitarie ed è anche un potente antivirale e antibatterico. L’assunzione consigliata è di 5 granuli al dì tutti i giorni da settembre ad aprile.
  • Aviaire 15 CH: indicata soprattutto per i bimbi che frequentano la scuola e sono soggetti a frequenti mal di gola, tosse, raffreddore, otiti. Si può dare un tubetto dose a settimana per tutta la stagione fredda.


n.b.: in linea di massima, anche se si tratta di prodotti naturali, prima di iniziare una cura è importante chiedere parere ad un esperto, in quanto ad esempio alcuni rimedi fitoterapici non sono idonei per chi soffre di malattie autoimmuni.


Post popolari in questo blog

  DECONGESTIONANTE PER GLI OCCHI DALL'EUFRASIA! L'estratto di Euphrasia officinalis è spesso l'ingrediente usato in colliri omeopatici per il trattamento di congiuntiviti, orzaiolo, blefariti, secchezza oculare. L'  Eufrasia  è una pianta erbacea molto comune in prati, pascoli e macchie in tutta l'Italia settentrionale e centrale. È originaria dell'Europa, del Nord America e dell'Asia Settentrionale e predilige i climi freddi. Presenta foglie piccole e ovate; i fiori sono bianchi con striature violacee. Le parti aeree sono la droga vegetale. Costituenti chimici più importanti I principali fitocomposti presenti sono: tannini (acido eufrasiotannico) acidi fenolici (acidi caffeico e derivati, acido clorogenico), flavonoidi (quercetina, apigenina, luteolina), lignani, iridoidi glicosidi (aucubina) derivati idrocinnamici, mucillagini. Indicazioni e modalità di uso L'Eufrasia è tradizionalmen te utilizzata come  decongestionante  e  antinfiammatorio  della z...
  MARZO : Rigenerarsi! Dedicato a Marte, questo mese inaugura la rinascita primaverile ed è caratterizzato da un'estrema variabilità climatica, con forti sbalzi di temperatura e un diffuso fervore che investe tutta la natura. Il 21 marzo, quando il sole transita dall'emisfero australe a quello boreale si celebra Ostara, la festa Wiccan con cui si esaltano la forza e la gioia della vita, che tornano a pervadere la natura. Fiori e germogli iniziano a sbocciare,tutta l'aria è invasa dai pollini:è come se la natura vivesse un periodo di vera e propria eccitazione.  È questo il mese del grande rinnovamento.                             SOS Allergia Per molti marzo è l'inizio di un autentico calvario, causato dalle a llergie da pollini con raffreddori , asma e congiuntiviti, associati a un generale stato di spossatezza e disturbi dell'umore. Per limitare i fenomeni allergici,oltre a ricorrere a fa...
Detox dopo le feste : i magnifici 5!          La natura ci propone alcune possibilità per prenderci cura di noi stessi dopo questi periodi di eccessi e noi siamo qui per parlarne. Finalmente è arrivato il tanto atteso 2020. Alzi la mano chi, durante le festività,ha esagerato nel mangiare e/o bere😁..:ecco giunto  il momento di una cura detossificante per ripristinare le normali funzionalità del tuo corpo e sentirti più leggero e in forma! Per prima cosa...dove vogliamo agire?  Per fare una depurazione o drenaggio delle tossine dobbiamo occuparci degli organi emuntori, cioè quegli organi che si occupano di elaborare tutte le sostanze (cibo, farmaci…) e poi eliminare ciò che non serve. Quali sono gli organi emuntori?    Fegato, reni, intestino e pelle. Il nostro scopo?  Stimolarli e aiutarli, in maniera delicata, nello svolgere le loro funzioni fisiologiche attraverso un drenaggio delle tossine accumulate. Digestion...