Passa ai contenuti principali
 MARZO: Rigenerarsi!
Risultati immagini per marzo rigenerarsi

Dedicato a Marte, questo mese inaugura la rinascita primaverile ed è caratterizzato da un'estrema variabilità climatica, con forti sbalzi di temperatura e un diffuso fervore che investe tutta la natura. Il 21 marzo, quando il sole transita dall'emisfero australe a quello boreale si celebra Ostara, la festa Wiccan con cui si esaltano la forza e la gioia della vita, che tornano a pervadere la natura.
Fiori e germogli iniziano a sbocciare,tutta l'aria è invasa dai pollini:è come se la natura vivesse un periodo di vera e propria eccitazione. È questo il mese del grande rinnovamento.

                            SOS Allergia
Per molti marzo è l'inizio di un autentico calvario, causato dalle allergie da pollini con raffreddori, asma e congiuntiviti, associati a un generale stato di spossatezza e disturbi dell'umore.
Per limitare i fenomeni allergici,oltre a ricorrere a farmaci omeopatici come la Luffa in cpr orodispersibili,cui abbiamo anche dedicato un post nel nostro blog,o aiutarsi con fitoterapici,gemmoterapici e tutto ciò che può preparare e difendere il nostro organismo, è molto importante alleggerirci e dare sostegno a fegato e cistifellea: astenersi dal consumo di carni, formaggi, cioccolata e caffè a favore di tarassaco, cicoria, spinaci,da consumare crudi.
Il prezzemolo, dalle spiccate proprietà rimineralizzanti e diuretiche, molto utile in caso di ipertensione, ricco di vitamine A, C, E e minerali come calcio, iodio, zolfo, fosforo e rame, si è dimostrato efficace per combattere febbri da fieno e orticarie, in quanto sembra inibire l'istamina, molecola responsabile dello scatenarsi dei fenomeni allergici. Da consumare crudo in piccole quantità a tavola.

Cibo e Depurazione

Risultati immagini per cibo e depurazione
L'arrivo della primavera provoca spesso stanchezza ed esaurimento, che si manifestano con sbalzi di umore, talvolta piuttosto vistosi, e disturbi del sonno. Le cause sono da ricercare nell'eccesso di scorie che devono essere eliminate attraverso una profonda opera di depurazione. 
I nostri alleati di marzo sono gli alimenti ricchi di clorofilla, come lattuga, cicoria, radicchio, germogli, spinaci, melissa, malva e tarassaco, che hanno effetti depurativi, antinfiammatori ed emollienti delle mucose intestinali. Questo è anche il momento giusto per ridurre o sospendere l'assunzione di glutine scegliendo ad esempio il miglio, ricco di ferro, magnesio e acido silicio, un vero e proprio toccasana per rigenerare pelle, capelli e unghie.
Come fonti proteiche sono consigliati legumi facilmente digeribili come le lenticchie rosse decorticate. Tra le bevande aboliamo per un po' vino e alcolici e preferiamo bevande come il the,che aiuta ad alcalinizzare il sangue e drenare le scorie con un effetto antiossidante.

Post popolari in questo blog

  VITIS VINIFERA:l'ottimo tonico per il nostro sistema circolatorio✌  La  vite rossa  ( Vitis vinifera ) è una pianta della famiglia delle  Vitaceae . Nota per le sue proprietà  antinfiammatorie  è utile contro vene varicose, emorroidi e  cellulite . Proprietà della vite rossa I principi attivi contenuti nelle  foglie  raccolte in autunno, quando assumono sfumature rosseggianti, da cui trae origine il termine " vite rossa ", appartengono alla categoria dei  polifenoli , in particolare dei bioflavoidi (antocianidine e protoantocinidine ), e svolgono un'intensa attività  antiossidante e antinfiammatoria . La loro azione più importante è quella  tonica e vasoprotettrice , di cura del sistema circolatorio dove influenzano positivamente la   permeabilità vasale, impedendo  edemi e gonfiori . Anche i  semi  e la  buccia  degli acini contenendo un fitocomplesso ricco di  flav...
Detox dopo le feste : i magnifici 5!          La natura ci propone alcune possibilità per prenderci cura di noi stessi dopo questi periodi di eccessi e noi siamo qui per parlarne. Finalmente è arrivato il tanto atteso 2020. Alzi la mano chi, durante le festività,ha esagerato nel mangiare e/o bere😁..:ecco giunto  il momento di una cura detossificante per ripristinare le normali funzionalità del tuo corpo e sentirti più leggero e in forma! Per prima cosa...dove vogliamo agire?  Per fare una depurazione o drenaggio delle tossine dobbiamo occuparci degli organi emuntori, cioè quegli organi che si occupano di elaborare tutte le sostanze (cibo, farmaci…) e poi eliminare ciò che non serve. Quali sono gli organi emuntori?    Fegato, reni, intestino e pelle. Il nostro scopo?  Stimolarli e aiutarli, in maniera delicata, nello svolgere le loro funzioni fisiologiche attraverso un drenaggio delle tossine accumulate. Digestion...
La cozza verde della Nuova Zelanda: una preziosa alleata per le articolazioni Principio attivo di alcuni integratori presentati in parafarmacia,mi sono incuriosita sulle  sue benefiche proprietà: ho deciso quindi di dedicerle un post nel nostro blog. Scopriamola insieme. Vengono dalla Nuova Zelanda e suscitano molto interesse da parte della comunità scientifica per le loro caratteristiche nutrizionali e i benefici sulla salute delle articolazioni. La cozza verde appartiene alla famiglia delle Mytilidae (nome scientifico Perna canaliculus) e a differenza delle sue “colleghe” di colore nero non vive a pelo d’acqua. Si differenziano poi per il colore verde dei gusci e le dimensioni maggiori rispetto alle cozze solitamente servite nei nostri ristoranti. Possono infatti raggiungere anche 24 cm di lunghezza. Vivono esclusivamente lungo le coste della  Nuova Zelanda  generalmente in profondità, perché non riescono a sopravvivere all’esposizione all’aria. Ma la cozza verde è sopr...