Passa ai contenuti principali

MELA ANNURCA: BENEFICI E PROPRIETÀ 🍎👌🏻


Scopriamo insieme le caratteristiche di questo sano prodotto,usato sottoforma di integratore così tanto richiesto in para-farmacia

BENEFICI MELE ANNURCHE 

L’ultima buona notizia per chi ha la sana abitudine di mangiare le mele, riguarda le famose annurche, una tipica e particolare varietà della Campania. Grazie a una ricerca condotta dal professore Ettore Novellino dell’università Federico II di Napoli, infatti, si è scoperto che queste mele (delle quali suggeriamo di mangiare anche la buccia che fa molto bene ai denti) riescono ad abbassare il colesterolo “cattivo” del 28 per cento e ad alzare quello “buono” anche del 60 per cento. E questo grazie alla presenza di alcuni antiossidanti in misura quadrupla rispetto ad altre varietà di mele.

BENIFICI MELE 

In generale questo tipo di mela è considerata la più buona e la più importante per la nostra salute. Numerose altre ricerche arricchiscono il campo delle proprietà naturali di questa specie di mele che, come tutte le altre, è ricca di polifenoli, ma in più presenta una preziosa quantità di procianidine.

PROPRIETÀ MELA ANNURCA

Ma vediamo da vicino le 10 più importanti proprietà della mela annurca:

  • Grazie a una consistente presenza di fibre, abbassa il colesterolo “cattivo” (con la pectina), pulisce le arterie  e dunque riduce i rischi di malattie cardiovascolari;
  • Ottima per rafforzare l’apparato muscolare con i suoi  minerali, a partire da calcio e ferro;
  • Favorisce la crescita dei capelli;
  • La buccia, che consigliamo di mangiare sempre, è molto ricca di cellulosa e aiuta la digestione;
  • Poiché consente un graduale assorbimento dello zucchero, è un ottimo prodotto alimentare per i diabetici;
  • Se presa cruda è astringente, se mangiata cotta invece ha un effetto lassativo;
  • La sua acidulità la rende molto ricca sul piano nutrizionale;
  • Con il suo acido ossalico, e ancora grazie alle fibre, è un perfetto sbiancante per i denti. Date le bucce anche ai vostri cani e gatti per questa funzione: le potranno utilizzare come dentifricio naturale;
  • Utile a chi soffre di calcoli renali: combatte l’acidità gastrica ed elimina l’acido urico.
                                                                   melannurca.net

Post popolari in questo blog

  DECONGESTIONANTE PER GLI OCCHI DALL'EUFRASIA! L'estratto di Euphrasia officinalis è spesso l'ingrediente usato in colliri omeopatici per il trattamento di congiuntiviti, orzaiolo, blefariti, secchezza oculare. L'  Eufrasia  è una pianta erbacea molto comune in prati, pascoli e macchie in tutta l'Italia settentrionale e centrale. È originaria dell'Europa, del Nord America e dell'Asia Settentrionale e predilige i climi freddi. Presenta foglie piccole e ovate; i fiori sono bianchi con striature violacee. Le parti aeree sono la droga vegetale. Costituenti chimici più importanti I principali fitocomposti presenti sono: tannini (acido eufrasiotannico) acidi fenolici (acidi caffeico e derivati, acido clorogenico), flavonoidi (quercetina, apigenina, luteolina), lignani, iridoidi glicosidi (aucubina) derivati idrocinnamici, mucillagini. Indicazioni e modalità di uso L'Eufrasia è tradizionalmen te utilizzata come  decongestionante  e  antinfiammatorio  della z...
  MARZO : Rigenerarsi! Dedicato a Marte, questo mese inaugura la rinascita primaverile ed è caratterizzato da un'estrema variabilità climatica, con forti sbalzi di temperatura e un diffuso fervore che investe tutta la natura. Il 21 marzo, quando il sole transita dall'emisfero australe a quello boreale si celebra Ostara, la festa Wiccan con cui si esaltano la forza e la gioia della vita, che tornano a pervadere la natura. Fiori e germogli iniziano a sbocciare,tutta l'aria è invasa dai pollini:è come se la natura vivesse un periodo di vera e propria eccitazione.  È questo il mese del grande rinnovamento.                             SOS Allergia Per molti marzo è l'inizio di un autentico calvario, causato dalle a llergie da pollini con raffreddori , asma e congiuntiviti, associati a un generale stato di spossatezza e disturbi dell'umore. Per limitare i fenomeni allergici,oltre a ricorrere a fa...
Detox dopo le feste : i magnifici 5!          La natura ci propone alcune possibilità per prenderci cura di noi stessi dopo questi periodi di eccessi e noi siamo qui per parlarne. Finalmente è arrivato il tanto atteso 2020. Alzi la mano chi, durante le festività,ha esagerato nel mangiare e/o bere😁..:ecco giunto  il momento di una cura detossificante per ripristinare le normali funzionalità del tuo corpo e sentirti più leggero e in forma! Per prima cosa...dove vogliamo agire?  Per fare una depurazione o drenaggio delle tossine dobbiamo occuparci degli organi emuntori, cioè quegli organi che si occupano di elaborare tutte le sostanze (cibo, farmaci…) e poi eliminare ciò che non serve. Quali sono gli organi emuntori?    Fegato, reni, intestino e pelle. Il nostro scopo?  Stimolarli e aiutarli, in maniera delicata, nello svolgere le loro funzioni fisiologiche attraverso un drenaggio delle tossine accumulate. Digestion...