MELA ANNURCA: BENEFICI E PROPRIETÀ 🍎👌🏻
Scopriamo insieme le caratteristiche di questo sano prodotto,usato sottoforma di integratore così tanto richiesto in para-farmacia
BENEFICI MELE ANNURCHE
L’ultima buona notizia per chi ha la sana abitudine di mangiare le mele, riguarda le famose annurche, una tipica e particolare varietà della Campania. Grazie a una ricerca condotta dal professore Ettore Novellino dell’università Federico II di Napoli, infatti, si è scoperto che queste mele (delle quali suggeriamo di mangiare anche la buccia che fa molto bene ai denti) riescono ad abbassare il colesterolo “cattivo” del 28 per cento e ad alzare quello “buono” anche del 60 per cento. E questo grazie alla presenza di alcuni antiossidanti in misura quadrupla rispetto ad altre varietà di mele.
BENIFICI MELE
In generale questo tipo di mela è considerata la più buona e la più importante per la nostra salute. Numerose altre ricerche arricchiscono il campo delle proprietà naturali di questa specie di mele che, come tutte le altre, è ricca di polifenoli, ma in più presenta una preziosa quantità di procianidine.
PROPRIETÀ MELA ANNURCA
Ma vediamo da vicino le 10 più importanti proprietà della mela annurca:
- Grazie a una consistente presenza di fibre, abbassa il colesterolo “cattivo” (con la pectina), pulisce le arterie e dunque riduce i rischi di malattie cardiovascolari;
- Ottima per rafforzare l’apparato muscolare con i suoi minerali, a partire da calcio e ferro;
- Favorisce la crescita dei capelli;
- La buccia, che consigliamo di mangiare sempre, è molto ricca di cellulosa e aiuta la digestione;
- Poiché consente un graduale assorbimento dello zucchero, è un ottimo prodotto alimentare per i diabetici;
- Se presa cruda è astringente, se mangiata cotta invece ha un effetto lassativo;
- La sua acidulità la rende molto ricca sul piano nutrizionale;
- Con il suo acido ossalico, e ancora grazie alle fibre, è un perfetto sbiancante per i denti. Date le bucce anche ai vostri cani e gatti per questa funzione: le potranno utilizzare come dentifricio naturale;
- Ha un forte potere antiossidante, e quindi va bene anche come prevenzione per il cancro;
- Utile a chi soffre di calcoli renali: combatte l’acidità gastrica ed elimina l’acido urico.