Passa ai contenuti principali
SCOTTATURE SOLARI: QUEL RIMEDIO NATURALE A BASE DI ALOE VERA!

Le scottature solari sono il terrore di chi ha la carnagione chiara o la pelle delicata. Non solo i bambini, ma anche gli adulti possono subire questo doloroso inconveniente.

Prevenire con una crema solare è la migliore strategia. A volte, però, nonostante le precauzioni capita di ritrovarsi la pelle arrossata. Per rimediare, meglio affidarsi alla cosmesi naturale a base di Aloe vera.
Vuoi scoprire perché? Mettiamo in evidenza alcuni  aspetti davvero fondamentali:

Aloe vera: freschezza immediata contro le irritazioni della pelle

Il gel all’Aloe naturale, se estratto con un metodo di spremitura a freddo, conserva tutti i benefici della pianta. 
Non serviranno infinite coltivazioni domestiche; basterà tenere in borsa un pratico tubetto da far usare a tutta la famiglia in caso di necessità.
Spalmando delicatamente il gel nella zona interessata,almeno 2 volte al giorno, riceverai un’immediata sensazione di sollievo!
La freschezza di questo unguento attutisce il dolore. Una percezione immediata, applicabile in caso di scottature, ustioni, irritazioni della pelle e abrasioni. Quella che otterrai sarà una soluzione terapeutica che si prende anche cura della tua bellezza. 

Gel all’Aloe vera per rigenerare i tessuti danneggiati

L’Aloe vera, però, non serve solo per un “sollievo immediato”. Non si tratta di un antidolorifico temporaneo. Il principale e più importante beneficio, infatti, lo riceverai dopo che l’Aloe penetrerà sotto la cute per ripararla.
Gli effetti curativi di questa pianta sono per le scottature solari rimedi naturali ma efficaci e noti già nell’antichità. I medici, ancora oggi, suggeriscono questa soluzione come rigenerazione cellulare. La pianta di Aloe è ricca di mucopolisaccaridi (MPS), vitamine, sali minerali, enzimi e sostanze biochimiche uniche. I principi attivi e il collagene contenuto nel prodotto procederanno favorendo l’eliminazione delle cellule morte e favorendo la creazione di nuove.
Non dovrai fare altro che massaggiare con il gel la parte ustionata senza strofinare troppo la pelle. Il prodotto dovrà assorbirsi naturalmente senza forzature. Potrai ripetere il trattamento anche più volte al giorno se lo riterrai necessario.
Dopo qualche applicazione la zona infiammata recupererà la sua naturale idratazione. E tutto senza aggiungere alla pelle già sofferente alcun tipo di peg, parabeni, oli minerali, petrolati o siliconi.

n.b.: dalla soluzione in alcool del succo/gel della pianta,si ricava anche il farmaco omeopatico Aloe socotrina (cui a fine pagina è dedicato un apposito post👌) dalle numerose proprietà!

Conclusioni
Se ti stai chiedendo cosa mettere sulle scottature,posso suggerire una soluzione efficace: per le bruciature il gel d'aloe è davvero un pronto intervento perfetto (..testato personalmente anche sulla mia pelle moolto delicata e messa a dura prova..😅!!), in quanto fresco,non unge la pelle e di rapido assorbimento. Un prezioso unguento che nutre i tessuti infiammati restituendo la corretta idratazione!
Ove possibile dunque,curarsi con la natura è il regalo più bello che possiamo offrire al nostro corpo.


Ed ora,come preannunciato,ecco un piccolo post sull'Aloe Socotrina!

L'Aloe Socotrina, una pianta che idrata e cura non solo la pelle, produce un rimedio omeopatico utile per emorroidi, cefalea e febbre. 
Aloe

Descrizione dell’Aloe Socotrina

L’Aloe Socotrina è un rimedio omeopatico estratto dalla pianta dell’Aloe vera. Si tratta di una pianta grassa perenne appartenente alla famiglia delle Liliaceae, una pianta xerofita, cioè in grado di conservare l’acqua al proprio interno e di sopravvivere a lungo in zone aride.
È utilizzata ed apprezzata da secoli in varie zone del mondo per le diverse proprietà terapeutiche. L’aloe ha proprietà antinfiammatorie, analgesiche, disintossicanti ed antiprurito, è un efficace fungicida, aiuta ad idratare e proteggere la pelle ed infine ha proprietà energizzanti e rigeneranti.
Esistono oltre 300 varietà diverse di Aloe, ma solo poche decine possiedono in misura significativa le proprietà curative; la varietà più utilizzata in Omeopatia è l’Aloe socotrina, nome che si deve al medico tedesco Samuel Hahnneman, fondatore della medicina alternativa, che chiamò così il rimedio omeopatico derivato dalla pianta proveniente dall’isola di Socotra, nell’Oceano Indiano.
La droga medicinale è costituita dal succo solidificato ricavato dalle foglie carnose della pianta. Generalmente la foglia viene tagliata e messa in posizione verticale in modo che il suo succo possa colare come un gel ed essere raccolto in un recipiente, per poi farlo essiccare all’aria.
Ma esistono anche altri modi per estrarlo. Il principio fondamentale è l’aloina, contenuta nel rivestimento delle foglie, un glucoside che ha azione lassativa e regolatrice del ciclo mestruale.

Quando si usa l’Aloe Socotrina

A piccole dosi è un rimedio naturale digestivo e tonico per l’apparato gastro-intestinale. Aloe Socotrina si usa generalmente nei seguenti principali casi:
  • emorroidi che fuoriescono dall’apertura anale e arrecano fastidi
  • bisogno frequente ed impellente di defecare, difficoltà a trattenersi, dolori addominali come coliche e arofagie dolorose
  • frequente bisogno di urinare e sensazione di ingrossamento e di pesantezza alla prostata, aumento eccessivo del desiderio sessuale
  • mestruazioni frequenti ed eccessivamente abbondanti
  • emicrania e cefalea con sensazione di pesantezza, periodiche ed alternate a diarrea, peggiorano con il caldo e migliorano con l’aria fresca.
  • febbre
  • formazione di muco denso, gelatinoso e abbondante

Dosi e somministrazione

In tutti i casi 3 granuli da 1 a 3 ore, diluizione 5CH. Nei casi gravi 2 granuli ogni 10-15 min, sempre diluizione 5CH.

A chi è consigliato Aloe Socotrina

Il soggetto Aloe Socotrina è un tipo di persona che soffre di emorroidi, ha sensazione di pesantezza all’addome e dolori nella zona ombelicale; non riesce a trattenere le feci, sia che le feci siano solide che diarroiche.
Ha borborigmi e soffre di aerofagia. Può avere cefalea o lombaggine che si alternano a diarrea. Anche il desiderio di urinare è frequente. Il soggetto Aloe Socotrina è di cattivo umore specie quando il tempo si presenta nuvoloso, è insoddisfatto, adirato, sedentario e non ama muoversi perché si stanca, è intollerante alle contraddizioni.
Il rimedio si è visto adatto anche agli per gli anziani e per le persone flemmatiche, con temperamento ipocondrico.



Post popolari in questo blog

  DECONGESTIONANTE PER GLI OCCHI DALL'EUFRASIA! L'estratto di Euphrasia officinalis è spesso l'ingrediente usato in colliri omeopatici per il trattamento di congiuntiviti, orzaiolo, blefariti, secchezza oculare. L'  Eufrasia  è una pianta erbacea molto comune in prati, pascoli e macchie in tutta l'Italia settentrionale e centrale. È originaria dell'Europa, del Nord America e dell'Asia Settentrionale e predilige i climi freddi. Presenta foglie piccole e ovate; i fiori sono bianchi con striature violacee. Le parti aeree sono la droga vegetale. Costituenti chimici più importanti I principali fitocomposti presenti sono: tannini (acido eufrasiotannico) acidi fenolici (acidi caffeico e derivati, acido clorogenico), flavonoidi (quercetina, apigenina, luteolina), lignani, iridoidi glicosidi (aucubina) derivati idrocinnamici, mucillagini. Indicazioni e modalità di uso L'Eufrasia è tradizionalmen te utilizzata come  decongestionante  e  antinfiammatorio  della z...
  MARZO : Rigenerarsi! Dedicato a Marte, questo mese inaugura la rinascita primaverile ed è caratterizzato da un'estrema variabilità climatica, con forti sbalzi di temperatura e un diffuso fervore che investe tutta la natura. Il 21 marzo, quando il sole transita dall'emisfero australe a quello boreale si celebra Ostara, la festa Wiccan con cui si esaltano la forza e la gioia della vita, che tornano a pervadere la natura. Fiori e germogli iniziano a sbocciare,tutta l'aria è invasa dai pollini:è come se la natura vivesse un periodo di vera e propria eccitazione.  È questo il mese del grande rinnovamento.                             SOS Allergia Per molti marzo è l'inizio di un autentico calvario, causato dalle a llergie da pollini con raffreddori , asma e congiuntiviti, associati a un generale stato di spossatezza e disturbi dell'umore. Per limitare i fenomeni allergici,oltre a ricorrere a fa...
Detox dopo le feste : i magnifici 5!          La natura ci propone alcune possibilità per prenderci cura di noi stessi dopo questi periodi di eccessi e noi siamo qui per parlarne. Finalmente è arrivato il tanto atteso 2020. Alzi la mano chi, durante le festività,ha esagerato nel mangiare e/o bere😁..:ecco giunto  il momento di una cura detossificante per ripristinare le normali funzionalità del tuo corpo e sentirti più leggero e in forma! Per prima cosa...dove vogliamo agire?  Per fare una depurazione o drenaggio delle tossine dobbiamo occuparci degli organi emuntori, cioè quegli organi che si occupano di elaborare tutte le sostanze (cibo, farmaci…) e poi eliminare ciò che non serve. Quali sono gli organi emuntori?    Fegato, reni, intestino e pelle. Il nostro scopo?  Stimolarli e aiutarli, in maniera delicata, nello svolgere le loro funzioni fisiologiche attraverso un drenaggio delle tossine accumulate. Digestion...