Passa ai contenuti principali
Coronavirus:in India scelta l'omeopatia contro l'ormai noto e temuto virus.
Aggiorniamo anche il nostro blog su questo tema👉

Risultato immagini per omeopatia e coronavirus

La notizia può sembrare clamorosa tanto da rasentare l'assurdo per molti scettici, ma non per chi conosce l'Omeopatia!

Il Press Information Bureau (PIB) del Government of India ha dato indicazione di utilizzare il rimedio omeopatico Arsenicum album 30ch come mezzo di profilassi per contrastare la sindrome da Coronavirus che dalla Cina sta raggiungendo anche l'India.

Le modalità di assunzione che suggeriscono di seguire sono una dose di Arsenicum album 30ch al giorno, a stomaco vuoto, per tre giorni. L'assunzione può essere ripetuta dopo un mese con le stesse modalità se l'infezione dovesse continuare a espandersi.

Come si legge nel loro comunicato, oltre all'assunzione del rimedio omeopatico il Governo Indiano consiglia anche alcuni rimedi della Medicina Tradizionale Islamica (Unani Medicines), utili per il trattamento dei sintomi da infezione del Coronavirus. In ogni caso raccomanda anche di osservare le comuni norme ignieniche per la prevenzione delle infezioni trasmesse per via aerea. In particolare:

- mantenere l'igiene personale;
- lavarsi spesso le mani con il sapone per almeno 20 secondi;
- evitare di toccare occhi, naso e bocca con le mani sporche;
- evitare il contatto ravvicinato con persone malate;
- rimanere a casa in caso di febbre;
- mettere la mano davanti alla bocca quando si tossisce o starnutisce e lavarla dopo averlo fatto;
- pulire e disinfettare frequentemente gli oggetti toccati e le superfici;
- usare se possibile una mascherina quando si viaggia o si lavora in posti pubblici per evitare il contatto con goccioline infette;
- se si ha il sospetto di essere infettati da Coronavirus, indossare una mascherina e contattare l'ospedale più vicino.
Ai più potrà sembrare una novità, ma in India è presente una notevole apertura verso le Medicine Complementari, soprattutto l'Omeopatia, ampiamente diffusa e utilizzata da gran parte della popolazione, con tanto di ambulatori e ospedali omeopatici.

Cit. A.F.


Post popolari in questo blog

  DECONGESTIONANTE PER GLI OCCHI DALL'EUFRASIA! L'estratto di Euphrasia officinalis è spesso l'ingrediente usato in colliri omeopatici per il trattamento di congiuntiviti, orzaiolo, blefariti, secchezza oculare. L'  Eufrasia  è una pianta erbacea molto comune in prati, pascoli e macchie in tutta l'Italia settentrionale e centrale. È originaria dell'Europa, del Nord America e dell'Asia Settentrionale e predilige i climi freddi. Presenta foglie piccole e ovate; i fiori sono bianchi con striature violacee. Le parti aeree sono la droga vegetale. Costituenti chimici più importanti I principali fitocomposti presenti sono: tannini (acido eufrasiotannico) acidi fenolici (acidi caffeico e derivati, acido clorogenico), flavonoidi (quercetina, apigenina, luteolina), lignani, iridoidi glicosidi (aucubina) derivati idrocinnamici, mucillagini. Indicazioni e modalità di uso L'Eufrasia è tradizionalmen te utilizzata come  decongestionante  e  antinfiammatorio  della z...
  Sambuco e salice, alleati contro i malanni stagionali👌🏻 È facile cadere vittime di colpi di freddo o dell’attacco di virus para-influenzali o raffreddore. A questi malanni di solito si accompagnano tosse, catarro, febbre e così via. Se vogliamo affrontare al meglio i primi freddi, possiamo creare un vero e proprio scudo che ci difenda dall’aggressione dei virus. O, se malauguratamente siamo già stati colpiti, sfruttare un rimedio che ci aiuti a debellare la malattia, presto e bene. Sambuco e salice fanno al caso nostro. Sambuco, il rimedio che protegge e cura Conosciuto fin dai tempi remoti, il  sambuco  ( Sambucus nigra L. ) è noto per la sua  azione di rinforzo nei confronti del sistema immunitario , grazie alla presenza di bioflavonoidi nei fiori e nelle bacche. Queste sostanze stimolano la produzione di citochine infiammatorie che, a loro volta, stimolano il sistema immunitario.  Il Sambuco è ricchissimo di sostanze antiossidanti . Per proteggersi dunque...
Detox dopo le feste : i magnifici 5!          La natura ci propone alcune possibilità per prenderci cura di noi stessi dopo questi periodi di eccessi e noi siamo qui per parlarne. Finalmente è arrivato il tanto atteso 2020. Alzi la mano chi, durante le festività,ha esagerato nel mangiare e/o bere😁..:ecco giunto  il momento di una cura detossificante per ripristinare le normali funzionalità del tuo corpo e sentirti più leggero e in forma! Per prima cosa...dove vogliamo agire?  Per fare una depurazione o drenaggio delle tossine dobbiamo occuparci degli organi emuntori, cioè quegli organi che si occupano di elaborare tutte le sostanze (cibo, farmaci…) e poi eliminare ciò che non serve. Quali sono gli organi emuntori?    Fegato, reni, intestino e pelle. Il nostro scopo?  Stimolarli e aiutarli, in maniera delicata, nello svolgere le loro funzioni fisiologiche attraverso un drenaggio delle tossine accumulate. Digestion...